
La scheda, destinata ad un mercato enthusiast, ha caratteristiche tali da poter lavorare a frequenze fuori specifica.Oltre al sistema di raffreddamento dedicato, sul PCB troviamo ben 19 fasi VRM che assicurano una maggiore stabilità alla GPU. Le specifiche della ROG MATRIX sono: GPU Clock 816 MHz (512 CUDA Core), Clock Stream Processor 1632 MHz, 1536 MB di memoria GDDR5 a 4008 MHz. Ricordiamo che le frequenze standard della NVIDIA GTX 580 sono, rispettivamente: 772, 1544 e 4008 MHz.




Nella parte posteriore del PCB troviamo dei pulsanti utili agli utenti più smaliziati; grazie alla funzione Twikit, possiamo facilmente aumentare e/o diminuire, il voltaggio da fornire alla GPU anche durante l'esecuzione di un benchmark. In prossimità, inoltre, vi è il pulsante Safe Mode che riporta il BIOS ai valori originali della scheda video.




Sul pannello posteriore, vi è il pulsante Safe Mode che riporta il BIOS ai valori originali della scheda video. Come uscite video troviamo: due DVI-I, una HDMI ed una DisplayPort.
L'arrivo sul mercato ed il prezzo di vendita non sono ancora noti.
Per maggiori informazioni sulla ROG MATRIX GTX 580 Platinum, è possibile visitare il sito ASUS.com.
L'arrivo sul mercato ed il prezzo di vendita non sono ancora noti.
Per maggiori informazioni sulla ROG MATRIX GTX 580 Platinum, è possibile visitare il sito ASUS.com.